Proiezioni multimediali
Di seguito la lista delle proiezioni multimediali dei miei viaggi e che propongo da qualche anno. Se foste interessati ad organizzare una serata, non esitate a contattarmi.
AFRICA AUSTRALE - Nati liberi -
Etnie e fauna dei paesi sudequatoriali
Cosa accomuna le etnie Himba, Herero e Masai agli animali della savana? Scopriremo insieme un nesso sottile ma indissolubile che ha segnato e segnerà per sempre il destino di tutti gli abitanti dell'Africa Australe.
Un'occasione di riflessione su un percorso storico ed antropologico derivante dall'esperienza di numerosi viaggi in molti paesi africani sudequatoriali che parte dalla colonizzazione dell'Africa che raggiunse l'apice nella seconda metà del XIX secolo, i cui protagonisti furono principalmente le nazioni europee.
BIRMANIA
La terra dei silenzi e dei sorrisi
"Mingalabar", benvenuti in birmano. Il Myanmar e' una terra dorata e quasi sconosciuta per via di quarant'anni di una politica che, fino a pochi anni fa, l'ha esclusa dal resto del mondo. Le sue bellezze hanno affascinato generazioni di viaggiatori e su di essa hanno scritto Marco Polo, Kipling e Orwell. Siamo nell' Asia mistica, quella delle pagode dorate e delle infinite statue di Budda; ma allo stesso tempo luogo di importanti battaglie per il riconoscimento dei diritti umani.
Ma la Birmania e' anche un paese costellato di problemi, il cui popolo, voglioso di conoscere, elargisce sorrisi e silenzi, dovuti alla difficoltà di comunicazione, ma completamente libero dalle contaminazioni delle tecnologie occidentali. Una sequenza di emozioni, incontri e scoperte avvincenti e affascinanti in un Paese dove la cultura e la tradizione hanno ancora un significato profondo.
UZBEKISTAN
La terra dei silenzi e dei sorrisi
"Mingalabar", benvenuti in birmano. Il Myanmar e' una terra dorata e quasi sconosciuta per via di quarant'anni di una politica che, fino a pochi anni fa, l'ha esclusa dal resto del mondo. Le sue bellezze hanno affascinato generazioni di viaggiatori e su di essa hanno scritto Marco Polo, Kipling e Orwell. Siamo nell' Asia mistica, quella delle pagode dorate e delle infinite statue di Budda; ma allo stesso tempo luogo di importanti battaglie per il riconoscimento dei diritti umani.
Ma la Birmania e' anche un paese costellato di problemi, il cui popolo, voglioso di conoscere, elargisce sorrisi e silenzi, dovuti alla difficoltà di comunicazione, ma completamente libero dalle contaminazioni delle tecnologie occidentali. Una sequenza di emozioni, incontri e scoperte avvincenti e affascinanti in un Paese dove la cultura e la tradizione hanno ancora un significato profondo.
NEW YORK - LA GRANDE MELA
Non sarà mai soltanto una città e forse non è neanche un luogo. È uno stile: mentale, estetico, di vita.
Non e' facile parlare di New York. Quando la si vede per la prima volta, si ha l'impressione di esserci sempre stati. Ed è cosi: sin da piccoli vediamo film, telefilm, documentari, telegiornali tutti con questa città come protagonista. Allora cosa mostrare di nuovo della Grane Mela? Il proiezionista proverà ad farvi sentire il mood di questa città con una passeggiata informale nella città, raccontata con tutta semplicità da un turista curioso di conoscere la Grande Mela negli aspetti non sempre trattati.Vedremo pertanto la piu' conosciuta Maratona del Mondo e una partita di basket nel Madison Square Garden, attraverso la quotidianità del bicchierone di caffè bollente con i donuts e due passi tra i "boroughs" cittadini.Cercheremo di vivere la festa di Halloween ed il foliage al Central Park; un giro per i roof dei grattacieli, una passeggiata di notte, e una riflessione sull'11 settembre.
GENTE D'ACQUA (in collettiva)
Lago Tititcaca (Perù) e Isole Azzorre (Portogallo)
L'acqua appartiene a loro come loro appartengono all'acqua. Acqua in tutte le declinazioni, che sia Oceano, Lago o Fiume. Spesso dà loro sostentamento, talvolta rappresenta una minaccia. Di certo il loro divenire è in simbiosi con le leggi della natura.Il connubio è spesso arcaico e la loro esperienza è atavica. C'è un legame indissolubile tra la gente d'acqua he aiuta a comprendere opportunità e difficoltà. E il viaggiatore veneziano lo sa meglio di chiunque altro. Un viaggio intorno al mondo per descrivere il legame inscindibile della gente che ne dipende. Appunto, gente d'acqua.